Nei giorni scorsi è circolata, sui media internazionali, la notizia dell’impresa di Camila Gómez, infermiera e mamma di un bambino con la distrofia muscolare di Duchenne che sta attraversando il Cile a piedi per fare raccolta fondi e per sensibilizzare sulla DMD.
Ieri Tg5 ha dedicato un servizio a questa storia.
Desideriamo condividere, per maggiore chiarezza, un breve commento su alcuni aspetti emersi da questa notizia.
Il farmaco su cui Camila Gómez si sta mobilitando, Elevidys – un farmaco del quale ci siamo occupati in numerose occasioni tra conferenze, webinar e altri spazi di approfondimento – si trova ancora in una fase sperimentale. Negli Stati Uniti e in pochi altri paesi è stato per ora approvato per la fascia di età 4-5 anni.
Dobbiamo ricordare che l’accesso a farmaci e terapie è fortemente differenziato da un paese all’altro. In alcuni casi è vincolato alle possibilità economiche delle famiglie o dei governi e delle istituzioni, in altri invece – è il caso dell’Italia e degli altri paesi europei – a percorsi di approvazione da parte delle agenzie regolatorie, come l’EMA, che sono spesso dolorosamente lunghi.
Di fatto, stabilire un parallelo con la situazione cilena sarebbe fuorviante: per un paziente italiano l’accesso a farmaci e terapie non è vincolato a possibili raccolte fondi individuali. Questa non è una soluzione che si prospetta per la nostra comunità di pazienti, che si sta, invece, mobilitando a livello collettivo per ottenere risposte dagli enti regolatori.
Per ogni dubbio è possibile contattare l’area Scienza di Parent Project.
Qui la notizia relativa a Camila Gómez
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Giu 2025
Exon skipping: alcuni aggiornamenti
Nelle ultime settimane sono stati diffusi alcuni aggiornamenti riguardo a diversi trial clinici basati sulla strategia terapeutica dell’exon…
9 Giu 2025
Pubblicato il report del Meeting sulla gestione respiratoria nella DMD
È stato pubblicato nei giorni scorsi, sulla rivista scientifica Pediatric Pulmonology, il report dedicato al Meeting sulla gestione respiratoria…
6 Giu 2025
Duvyzat (givinostat): un aggiornamento dalla Commissione Europea
Siamo felici di condividere con la nostra comunità un aggiornamento positivo rispetto a Duvyzat (givinostat). Oggi, 6 giugno, la Commissione Europea…