Condividiamo una notizia proveniente da REGENXBIO sulla valutazione condotta a 3 mesi nel primo paziente dello studio Affinity Duchenne trattato con il livello di dosaggio 2 della sua terapia genica RGX-202.
Affinity Duchenne è uno studio di fase 1/2 in corso negli Stati Uniti che sta valutando la sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia clinica di una singola somministrazione di RGX 202 somministrata a due livelli di dosaggio. Il trial, che coinvolge pazienti DMD di età compresa tra i 4 e 11 anni, ha completato il trattamento del primo gruppo di partecipanti, 3 pazienti, che hanno ricevuto il dosaggio più basso della molecola RGX-202 previsto dallo studio. Inoltre, lo studio sta per avviare la somministrazione nel gruppo che riceverà il dosaggio maggiore della sua terapia genica. I dati raccolti nel primo paziente trattato con questo dosaggio mostrano una robusta espressione della microdistrofina dopo 3 mesi dalla somministrazione pari al 75,7% rispetto al controllo. Rispetto alla sicurezza il trattamento con RGX-202 continua ad essere ben tollerato in tutti e 5 i pazienti fino ad oggi trattati e non sono stati registrati eventi avversi di grado serio.
L’azienda sta lavorando per avviare una nuova sperimentazione nel secondo semestre del 2024.
Di seguito trovate i link al comunicato stampa dell’azienda e alla lettera alla comunità.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Giu 2025
Exon skipping: alcuni aggiornamenti
Nelle ultime settimane sono stati diffusi alcuni aggiornamenti riguardo a diversi trial clinici basati sulla strategia terapeutica dell’exon…
9 Giu 2025
Pubblicato il report del Meeting sulla gestione respiratoria nella DMD
È stato pubblicato nei giorni scorsi, sulla rivista scientifica Pediatric Pulmonology, il report dedicato al Meeting sulla gestione respiratoria…
6 Giu 2025
Duvyzat (givinostat): un aggiornamento dalla Commissione Europea
Siamo felici di condividere con la nostra comunità un aggiornamento positivo rispetto a Duvyzat (givinostat). Oggi, 6 giugno, la Commissione Europea…