Sono purtroppo negativi i risultati dello studio clinico di fase 3 LELANTOS 2 che ha valutato pamrevlumab nei pazienti DMD deambulanti. I primi risultati del trial, descritti nel comunicato stampa diffuso il 29 agosto dall’azienda statunitense Fibrogen, indicano che lo studio non ha raggiunto l’obiettivo primario, ovvero dimostrare una differenza statisticamente significativa rispetto a inizio studio nel punteggio della valutazione North Star Ambulatory Assessment (NSAA) dopo 52 settimane di trattamento.
Pamrevlumab è un farmaco sperimentale sviluppato per contrastare la deposizione di tessuto fibroso nei muscoli. A giugno di quest’anno Fibrogen aveva diffuso i risultati negativi dello studio clinico che aveva valutato l’efficacia della molecola nei pazienti DMD non deambulanti, il trial LELANTOS 1, che come nel caso di questo studio aveva coinvolto alcuni centri anche in Italia.
In base a quanto riportato nel comunicato stampa, la valutazione iniziale dei risultati dei test inclusi tra gli obiettivi secondari di LELANTOS 2 indica inoltre un non raggiungimento anche degli obiettivi secondari del trial, mentre i dati sulla sicurezza, hanno indicato che il trattamento con pamrevlumab è risultato generalmente sicuro e ben tollerato.
Fibrogen sta ora valutando la totalità dei dati raccolti nel trial, tra i quali altre valutazioni condotte nello studio per stabilire i prossimi passi del programma. L’azienda prevede di comunicare tutti i risultati dello studio LELANTOS 2 in un prossimo evento medico.
A cura dell’ufficio Scientifico di Parent Project
Il comunicato stampa è disponibile qui
Maggiori informazioni su pamrevlumab sono disponibili nella brochure trial clinici
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Giu 2025
Exon skipping: alcuni aggiornamenti
Nelle ultime settimane sono stati diffusi alcuni aggiornamenti riguardo a diversi trial clinici basati sulla strategia terapeutica dell’exon…
9 Giu 2025
Pubblicato il report del Meeting sulla gestione respiratoria nella DMD
È stato pubblicato nei giorni scorsi, sulla rivista scientifica Pediatric Pulmonology, il report dedicato al Meeting sulla gestione respiratoria…
6 Giu 2025
Duvyzat (givinostat): un aggiornamento dalla Commissione Europea
Siamo felici di condividere con la nostra comunità un aggiornamento positivo rispetto a Duvyzat (givinostat). Oggi, 6 giugno, la Commissione Europea…