L’evento che sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare e i servizi per le famiglie

 Dal 26 al 29 giugno 2025 a Villabassa-Niederdorf (BZ)

 Ritorna in Val Pusteria, per la sua settima edizione, Dolomiti for Duchenne (DXD), l’evento di 3 giorni non competitivo in mountain bike organizzato da Project for Life asd a sostegno di Parent Project aps, l’associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

 L’evento si svolgerà dal 26 al 29 giugno e avrà come base il Comune di Villabassa-Niederdorf, con il quale viene rinnovata ancora una volta una preziosa collaborazione.

 Le splendide montagne altoatesine saranno la cornice di tre giornate cariche di emozioni e adrenalina per chi ama la mountain bike. Ma non solo: oltre ai percorsi per biker, diversi ogni giorno, sono previste anche escursioni accessibili alla scoperta del territorio e tante altre attività conviviali.

 Come ogni anno, al cuore dell’evento ci sarà l’incontro tra famiglie dell’associazione, bambini e ragazzi, biker, volontarie e volontari da tutta Italia e staff di Parent Project: un’esperienza unica, una grande opportunità per conoscersi meglio e saperne di più su tutte le attività e il mondo di Parent Project, in un clima di divertimento e condivisione.

 L’obiettivo di Dolomiti for Duchenne è quello di contribuire a sostenere la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker – grave patologia genetica rara che si manifesta nell’infanzia e non ha ancora una cura – e tutti i servizi gratuiti per le famiglie offerti dalla rete del Centro Ascolto Duchenne.

 Le tre tappe

Le tappe di quest’anno includeranno alcuni dei percorsi più belli della Val Pusteria. 

La prima tappa, venerdì 27 giugno, sarà dedicata alla scoperta della Valle di Sesto, con salite leggendarie come quella dei Prati di Croda Rossa e l’ascesa verso Monte Elmo.

La seconda tappa, sabato 28 giugno, condurrà nello spettacolare Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, ad affrontare il celebre Tour dei 5 Rifugi, considerate uno dei 10 giri in MTB più belli al mondo.

La terza tappa, domenica 29 giugno, sarà dedicata al Giro del Monte Costa.

Una tappa più breve rispetto alle precedenti, ma lo stesso impegnativa e gratificante: il percorso regalerà panorami mozzafiato sulla Val Pusteria, con un finale rilassante sugli ultimi chilometri in ciclabile.

A concludere l’evento, la parata in bici verso piazza Von Kurz, dove biker, famiglie, volontarie e volontari si ritroveranno per la festa finale.

Parent Project aps è un’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker.  Dal 1996 lavoriamo per migliorare il trattamento, la qualità della vita e le prospettive a lungo termine dei nostri bambini e ragazzi attraverso la ricerca, l’educazione, la formazione e la sensibilizzazione. Gli obiettivi di fondo che ci hanno fatto crescere fino ad oggi sono quelli di affiancare e sostenere le famiglie dei bambini che convivono con queste patologie attraverso una rete di Centri Ascolto, promuovere e finanziare la ricerca scientifica al riguardo e sviluppare un network collaborativo in grado di condividere e diffondere informazioni chiave.

 Project for Life asd è un’associazione sportiva dedicata all’organizzazione di eventi ciclistici di solidarietà. Con base a Ladispoli (RM) realizza e supporta manifestazioni in diverse regioni italiane per supportare realtà non profit.

 Per informazioni stampa:

 Elena Poletti – tel. 331/6173371 – e.poletti@parentproject.it

 

www.parentproject.it

www.projectforlife.it/

Dona ora!

Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

Dona ora
Notizie correlate

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

© 2025 Parent Project aps – Ente con personalità giuridica iscritto al RUNTS dal 17/10/22  al n.57282 – Codice Fiscale 05203531008

powered by damicom

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

© 2025 Parent Project aps – Ente con personalità giuridica iscritto al RUNTS dal 17/10/22  al n.57282 – Codice Fiscale 05203531008

powered by damicom