L’azienda farmaceutica Capricor Therapeutics ha annunciato i risultati di efficacia dello studio di estensione in aperto di fase 2 HOPE-2-OLE (open label extension) dopo 3 anni di trattamento con CAP-1002. Questi risultati continuano a mostrare benefici nella funzionalità muscolare scheletrica e suggeriscono la conservazione della funzionalità cardiaca
In un comunicato stampa diffuso il 4 giugno 2024, l’azienda farmaceutica Capricor Therapeutics ha annunciato i risultati positivi a 3 anni provenienti dallo studio di estensione del trial clinico di fase 2 HOPE-2, con CAP-1002 per il trattamento della DMD.
CAP-1002 è una terapia cellulare sperimentale innovativa, basata sulla somministrazione di cellule staminali cardiache derivate dal tessuto cardiaco di un donatore. Non si tratta di una terapia cellulare vera e propria poiché le cellule somministrate non si integrano nel cuore del ricevente colonizzandolo, ma agiscono secernendo una serie di fattori che intervengono sull’infiammazione e la fibrosi del tessuto cardiaco e sulla sua rigenerazione.
Lo studio HOPE-2 ha valutato la sicurezza e l’efficacia di somministrazioni trimestrali endovena di CAP-1002 in 20 pazienti DMD (12 trattati con placebo e 8 con CAP-1002).I pazienti che hanno voluto proseguire il trattamento, continuano a ricevere CAP-1002 ogni tre mesi nell’ambito dello studio HOPE-2-OLE tuttora in corso e giunto ora al quarto anno. I partecipanti continuano ad essere monitorati per quanto riguarda la sicurezza e le prestazioni funzionali.
I risultati descritti indicano che i pazienti trattati con CAP-1002 continuano a mostrare benefici dopo 3 anni di trattamento sia per quanto riguarda la funzionalità degli arti superiori, valutata attraverso la scala PUL2.0, che la funzionalità cardiaca, indicata dalla frazione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF), rispetto a un set di dati di confronto esterno di pazienti DMD (set di dati forniti dal Cincinnati Childrens Hospital Medical Center). Inoltre, il trattamento continua a mostrare un buon profilo di sicurezza e tollerabilità
Questi risultati sono stati recentemente condivisi con l’Agenzia Statunitense per i Medicinali FDA e l’azienda auspica di ottenere una conferma dell’efficacia del trattamento dai risultati principali dello studio di fase 3 HOPE-3 che verranno annunciati nel quarto trimestre del 2024.
Potete leggere il comunicato stampa completo diffuso da Capricor Therapeutics al seguente link.
A cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project aps
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
18 Giu 2025
Translarna: ok dell’AIFA alla prosecuzione del trattamento per i pazienti deambulanti per altri sei mesi
Attraverso un comunicato stampa AIFA ha annunciato ieri la firma della determina che consentirà ai pazienti DMD deambulanti già in trattamento con…
16 Giu 2025
Elevidys: segnalato un nuovo evento avverso
Apprendiamo con profondo dolore la notizia del secondo decesso avvenuto negli Stati Uniti in seguito al trattamento con la terapia genica…
13 Giu 2025
Regenxbio: un aggiornamento sul trial AFFINITY DUCHENNE
REGENXBIO ha pubblicato un comunicato stampa nel quale annuncia nuovi dati positivi provenienti dalla parte di Fase 1/2 dello studio AFFINITY…