Roma, 11 dicembre 2014
ore 10.00-13.00
Villa Malta – Via di Porta Pinciana, 1
Pazienti e biosimilari: il Manifesto dei diritti e dei bisogni
Antonella Celano, Presidente APMAR – Associazione Persone con Malattie Reumatiche Onlus
Stefania Canarecci, Presidente AMICI Lazio – Associazione Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali Onlus
Simili ma non identici
Corrado Blandizzi, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Pisa
Il ruolo del medico prescrittore
Giovanni Lapadula, Direttore Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM), Università degli Studi di Bari
Professore ordinario di Reumatologia, Università degli Studi di Bari
L’importanza e consapevolezza del paziente
Marta Tomasi, European Centre for Law, Science and New Technologies, Università di Pavia
Collaboratrice gruppo BioDiritto, Università di Trento
L’importanza della continuità terapeutica
Giovanni Lapadula, Direttore Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM), Università degli Studi di Bari
Professore ordinario di Reumatologia, Università degli Studi di Bari
La questione del risparmio
Federico Spandonaro, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, CREA Sanità
La percezione dei cittadini rispetto ai farmaci biosimilari
Tonino Aceti, Direzione Nazionale Cittadinanzattiva
Rilascio 3 crediti formativi previa registrazione sulla piattaforma S.I.Ge.F.
https://sigef-odg.lansystems.it/sigef/
Iscrizioni aperte dal 25 novembre al 9 dicembre 2014
Ufficio stampa:
Pro Format Comunicazione – Tel. 06 5417093
Daniela Caffari: cell. 346 6705534
Daniele Pallozzi: cell. 348 9861217
ufficiostampa@proformatcomunicazione.it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
14 Mar 2020
COMUNICAZIONE DALLO STAFF DI PARENT PROJECT
Cari amici di Parent Project, in questo momento di difficoltà per tutti, vi segnaliamo che Parent Project è a vostra disposizione, incluso il…
12 Mar 2020
Indicazioni aggiuntive per i pazienti DMD/BMD
In questo periodo di grande difficoltà stiamo continuando a rimanere connessi e attivi lavorando ognuno da casa propria. La nostra priorità in…
18 Set 2019
Presentazione del progetto Hostability
Il prossimo 4 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria, si terrà la presentazione ufficiale di Hostability,…