
Come si può leggere su Vita , che da tempo segue l’intricata questione del 5×1000, a partire dalla legge finanziaria del 2010, è stato imposto un tetto massimo di 400 milioni di euro che lo Stato devolve alle associazioni non profit. L’adesione dei cittadini al 5×1000 è però positiva al punto di superare il tetto stabilito: nel 2010, relativamente alla dichiarazione dei redditi del 2009, l’importo è salito a 463 milioni di euro. La domanda è: che fine fanno le risorse che eccedono il tetto?
Chiediamo che i fondi destinati dai cittadini agli enti non profit vengano ripristinati nella loro interezza, perché è vergognoso che “di fatto, senza consultare i cittadini, arbitrariamente ed ovviamente senza trasparenza” il Dipartimento della Ragioneria dello Stato abbia trasformato il 5×1000 (come ancora riportano i moduli IRPEF) in 4×1000.
Chiediamo inoltre che questo prezioso strumento venga finalmente stabilizzato e non continui a restare “regolato” ed “appeso” ad una norma provvisoria che deve essere rinnovata ogni anno, anche in considerazione del fatto che per pensare e approvare il finanziamento del 2×1000 da destinare ai partiti politici è bastato un pomeriggio.
Se anche voi trovate tutto questo vergognoso, firmate e diffondete la petizione online su change.org!
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
14 Mar 2020
COMUNICAZIONE DALLO STAFF DI PARENT PROJECT
Cari amici di Parent Project, in questo momento di difficoltà per tutti, vi segnaliamo che Parent Project è a vostra disposizione, incluso il…
12 Mar 2020
Indicazioni aggiuntive per i pazienti DMD/BMD
In questo periodo di grande difficoltà stiamo continuando a rimanere connessi e attivi lavorando ognuno da casa propria. La nostra priorità in…
18 Set 2019
Presentazione del progetto Hostability
Il prossimo 4 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria, si terrà la presentazione ufficiale di Hostability,…