Exon skipping: una strategia genetica per correggere la distrofia muscolare di Duchenne
L’exon skipping, o salto dell’esone, è una strategia innovativa pensata per correggere alcune mutazioni del gene della distrofina, responsabili della distrofia muscolare di Duchenne (DMD). Queste mutazioni, spesso delezioni, alterano lo schema di lettura del gene, impedendo la produzione della proteina. Il gene della distrofina funziona come una frase composta da parole di tre lettere (triplette): se anche una sola lettera viene rimossa, la lettura si scompone e l’informazione si perde. Proprio come nella frase “STO VIA CON MIA ZIA PER TRE ORE”: eliminando una lettera, la frase diventa incomprensibile. Il meccanismo dell’exon skipping agisce “saltando” uno o più esoni adiacenti alla mutazione per ripristinare la lettura corretta del gene. In questo modo, anche se la distrofina risulterà più corta del normale, potrà comunque conservare parte della sua funzione. Questa tecnica rappresenta oggi una delle principali linee di ricerca per trattamenti personalizzati nella Duchenne.
Come funziona l’exon skipping nel gene della distrofina: l’esempio pratico
Il meccanismo di exon skipping si basa su una tecnologia genetica che utilizza piccole molecole chiamate oligonucleotidi antisenso (AON). Questi AON vengono progettati per legarsi a regioni specifiche del gene, bloccando l’inclusione di un esone durante la formazione dell’RNA messaggero. Se il numero complessivo di lettere (nucleotidi) rimosse risulta un multiplo di tre, il gene può essere letto di nuovo in modo corretto. È un po’ come rimuovere altre lettere in una frase confusa per recuperare almeno una parte del significato originale. Questo intervento permette la sintesi di una versione più corta ma parzialmente funzionale della proteina distrofina, che può rallentare la progressione della malattia. Ad oggi, l’exon skipping è applicabile solo a specifiche mutazioni e la maggior parte delle terapie in fase di sviluppo si basa sull’utilizzo di un singolo AON mirato a un esone preciso.
Limiti e potenzialità dell’exon skipping nella Duchenne: cosa aspettarsi
Nonostante i promettenti risultati, l’exon skipping nella distrofia muscolare di Duchenne presenta ancora alcune limitazioni. Ogni molecola AON è disegnata per far saltare un esone specifico, quindi può essere efficace solo per un gruppo ristretto di mutazioni. Inoltre, la distrofina ripristinata non è completa, ma una forma tronca con funzione parziale. Tuttavia, anche una minima produzione della proteina può fare una grande differenza in termini di stabilità muscolare e qualità della vita. Gli studi clinici in corso stanno cercando di ampliare il numero di esoni bersaglio e migliorare l’efficacia e la durata dell’effetto terapeutico. Il futuro dell’exon skipping potrebbe includere approcci multi-esone, capaci di trattare un numero più ampio di pazienti. Per chi vive con la Duchenne, ogni piccolo passo nella ricerca è un grande passo verso nuove possibilità di trattamento.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Giu 2025
Exon skipping: alcuni aggiornamenti
Nelle ultime settimane sono stati diffusi alcuni aggiornamenti riguardo a diversi trial clinici basati sulla strategia terapeutica dell’exon…
9 Giu 2025
Pubblicato il report del Meeting sulla gestione respiratoria nella DMD
È stato pubblicato nei giorni scorsi, sulla rivista scientifica Pediatric Pulmonology, il report dedicato al Meeting sulla gestione respiratoria…
6 Giu 2025
Duvyzat (givinostat): un aggiornamento dalla Commissione Europea
Siamo felici di condividere con la nostra comunità un aggiornamento positivo rispetto a Duvyzat (givinostat). Oggi, 6 giugno, la Commissione Europea…