Giovedì 23 novembre i partner del progetto Erasmus+ Quality Youth Mentoring for Inclusion, cofinanziato dall’Unione Europea, hanno tenuto un nuovo incontro online per analizzare e monitorare lo stato di avanzamento dei risultati intellettuali.
Il partenariato ha già deciso i contenuti della guida metodologica che aiuterà le organizzazioni e le istituzioni ad implementare il processo di mentoring. Questo documento fornirà anche informazioni, attività e risorse utili ai fratelli maggiori e minori per instaurare un rapporto di fiducia e comprensione reciproca. È stato inoltre concordato che, il prossimo anno, la partnership lancerà una campagna virale multimediale per aumentare l’impatto dell’iniziativa.
L’obiettivo finale del progetto è creare una rete di organizzazioni nazionali sulle malattie rare per progettare e attuare una strategia di empowerment per i giovani che vivono con barriere affinché diventino mentori e fratelli maggiori per altri giovani e bambini che vivono le stesse barriere da tutta Europa.
Il partenariato si incontrerà nuovamente a febbraio, a Roma, per continuare a lavorare sui risultati e per pianificare la struttura e il design della piattaforma online BIG BROTHER FOR INCLUSION, uno strumento digitale a disposizione dei giovani con MR per candidarsi per un Grande Fratello o candidarsi per diventarlo.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
25 Feb 2025
Costruisci il tuo futuro con Match Point!
Prosegue Match Point: strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari, il progetto innovativo di UILDM – Unione Italiana…
18 Dic 2024
Progetto Quality Youth Mentoring for Inclusion: l’evento finale in Italia
Parent Project ha realizzato, lo scorso mercoledì 11 dicembre, l’evento moltiplicatore legato al progetto Erasmus Plus Quality Youth Mentoring for…
13 Dic 2024
Progetto Erasmus+ QUALITY YOUTH MENTORING FOR INCLUSION: come è andato il Pilot test
Si avvicina alla sua conclusione il progetto europeo Quality Youth Mentoring for Inclusion, che ha coinvolto, oltre Parent Project aps anche…