Iscriviti alla newsletter di Parent Project

Iscriviti ora

Iscrivendoti alla newsletter di Parent Project riceverai aggiornamenti periodici sulle nostre attività, le storie delle famiglie, i risultati della ricerca scientifica e le iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi. È un modo semplice ma importante per restare vicino alla nostra comunità e condividere il nostro impegno quotidiano nella lotta contro la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

Ogni newsletter è pensata per raccontarti cosa stiamo facendo, dove stiamo andando e come puoi fare la differenza. Ti parleremo di eventi, campagne, progetti educativi e nuove scoperte. Ma soprattutto, ti porteremo dentro il mondo di chi vive ogni giorno questa sfida, con coraggio e determinazione. L’iscrizione è gratuita e puoi annullarla in qualsiasi momento. Basta il tuo nome, il tuo cognome e la tua email per iniziare a ricevere le nostre notizie, direttamente nella tua casella di posta.

I temi che affrontiamo

Comunità di cura

Accorciamo le distanze per un supporto a tutto tondo della famiglia e della persona

Abbattiamo le barriere

Promuoviamo l’accessibilità e la cultura inclusiva per un mondo senza barriere

Uniti per la cura

Costruiamo ponti tra ricerca, cura e accesso ai farmaci per un futuro senza limiti

Protagonisti della propria vita

Mettiamo al centro la persona, promuovendo indipendenza, inclusione e vita adulta

Di cosa parliamo

Campagne

Le nostre campagne istituzionali, di comunicazione e di raccolta fondi

Progetti

I progetti per sostenere pazienti e famiglie sul territorio

Eventi

Gli eventi che portiamo avanti insieme ai nostri attivisti e i nostri volontari

Attività

Le attività che svolgiamo ogni giorno, sia verso la nostra comunità che verso i pazienti

Comincia a ricevere i nostri aggiornamenti

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Anche se non ti iscrivi alla newsletter, ci sono tanti altri modi per restare in contatto con noi.

Seguici sui nostri canali social (Facebook, Instagram, Linkedin e Youtube) per scoprire le storie delle famiglie, le novità dalla ricerca e tutte le iniziative a cui puoi prendere parte. Ogni like, condivisione o commento è un piccolo gesto che ci aiuta a far crescere la consapevolezza e a dare voce alla nostra comunità.