I sibling stanno a cuore a Parent Project. Il tema importante e delicato dei fratelli e sorelle delle persone con disabilità, con il loro vissuto e i loro specifici bisogni, è stato al centro, negli ultimi anni, di numerose attività ed eventi e i sibling dei nostri giovani pazienti sono sempre più una parte vitale della comunità.
Siamo felici di condividere una nuova serie di iniziative in arrivo dedicate a questo ambito, dopo il webinar “Ci sono anch’io: fratelli e sorelle di persone con disabilità” in programma venerdì 31 maggio 2024.
Dal mese di giugno prenderanno il via le teleconsulenze: saranno spazi individuali dedicati a fratelli e sorelle, genitori o altri membri della famiglia che vogliono confrontarsi su questo tema.
Ad occuparsene, al momento, sarà Marica Pugliese, psicologa del Centro Ascolto Nazionale di Parent Project e gli incontri avverranno sulla piattaforma Zoom.
Si potrà richiedere la consulenza scrivendo un’email a m.pugliese@parentproject.it oppure scrivendo al numero 388/7580883.
Di seguito le date disponibili per i mesi di giugno e luglio.
- Giovedì 13 giugno, ore 14-16
- Lunedì 24 giugno, ore 10-13
- Giovedì 4 luglio, ore 14-16
- Lunedì 15 luglio, ore 10-13.
Ritornano, inoltre, i gruppi di confronto, un format già molto apprezzato e partecipato negli anni scorsi.
Si tratta di uno spazio di confronto tra pari dedicato ai fratelli e sorelle maggiori di 16 anni.
I gruppi saranno condotti da Marica Pugliese, psicologa del Centro Ascolto Nazionale.
Anche questi gruppi si svolgeranno su Zoom e per accadere sarà sufficiente scrivere un’email a m.pugliese@parentproject.it .
Di seguito le due date in programma per i mesi estivi:
- Lunedì 17 giugno, ore 19.20-21.30
- Lunedì 22 luglio, ore 19.30-21.30
Per ogni informazione è possibile contattare il Centro Ascolto Duchenne.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
12 Mar 2025
Caffè della Becker 2025: un nuovo anno di incontri e condivisione
Anche nel 2025 tornano i "Caffè della Becker", un ciclo di incontri online dedicati ai giovani adulti con distrofia muscolare di Becker (BMD) dai 16…
3 Feb 2025
Importi per il 2025: Pensioni, assegni e indennità
Ogni anno gli importi delle pensioni e delle indennità per invalidità civili vengono adeguati e aumentati considerando il costo della vita e altri…
22 Gen 2025
Satralizumab: in partenza studio clinico anche in Italia
Riceviamo e condividiamo da Roche la notizia dell’avvio dello studio clinico internazionale SHIELD DMD, basato sulla molecola satralizumab, anche in…