Duchenne e Becker: una storia differente
La vita di una persona che convive con la distrofia di Duchenne e Becker è una storia differente: le tappe della crescita cambiano e le sfide da affrontare sono diverse, ma differente non significa peggiore. È la storia di una vita che vale la pena essere vissuta come tutte le altre.
È una storia di accettazione e di amor proprio. Quello che tutti noi dovremmo fare di più: accettarci e, forse, volerci un po’ più bene.
In questo il Centro Ascolto Duchenne è fondamentale per tutte le famiglie che sulla loro strada incontrano la distrofia muscolare di Duchenne e Becker, e per il percorso di crescita di tutti i ragazzi: dal delicato momento in cui arriva la diagnosi e lungo ogni fase della crescita, il Centro è al fianco alle famiglie per accompagnarle e sostenerle.
Concretamente questo significa:

Famiglie
Oltre 800 famiglie supportate ogni anno, in tutta Italia.

Confronto
Gruppi di confronto mensili su temi come affettività e sessualità, il ruolo dei fratelli e sorelle (Siblings), e la distrofia muscolare di Becker.

Fisioterapia
Teleconsulenze fisioterapiche mensili per garantire la continuità della fisioterapia anche a casa.

Diritti
Supporto alle famiglie nella gestione delle pratiche burocratiche, come quelle legate alla legge 104.

Inclusione
Collaborazione con scuole e insegnanti per promuovere l’inclusione scolastica.
Ricevere una diagnosi di distrofia muscolare di Duchenne e Becker può far paura, ma il Centro Ascolto è lì per ricordare che nessuno deve affrontare tutto questo da solo. È un luogo di ascolto, supporto e soluzioni concrete, dove le famiglie trovano forza, speranza e strumenti per guardare avanti. Ogni storia merita di essere vissuta appieno e il Centro Ascolto Duchenne lavora ogni giorno per renderlo possibile.
Questo però non è abbastanza: con il tuo sostegno, possiamo raggiungere nuove famiglie che hanno appena incontrato nella loro storia la distrofia muscolare di Duchenne e Becker e continuare a essere accanto a chi ne ha bisogno, sempre.
Il tuo aiuto può fare la differenza
Trasforma il tuo sostegno in un impegno continuo.
Fai la differenza, ogni giorno.