L’evento che sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare e i servizi per le famiglie
Dal 20 al 23 giugno 2024 – Villabassa- Niederdorf (BZ)
Ritorna in Val Pusteria, per una sesta edizione, Dolomiti for Duchenne (DXD), l’evento di 3 giorni non competitivo in mountain bike organizzato, quest’anno, da Project for Life asd a sostegno di Parent Project aps, l’associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
L’evento si svolgerà dal 20 al 23 giugno e avrà come base il Comune di Villabassa-Niederdorf, con il quale viene rinnovata ancora una volta una collaborazione preziosa.
Le splendide montagne altoatesine saranno la cornice di tre giornate spettacolari per chi ama la mountain bike e non solo: oltre ai percorsi in bici, diversi ogni giorno e differenziati in base al livello di difficoltà, sono previste anche escursioni accessibili alla scoperta del territorio e tante altre attività.
Ma soprattutto, l’evento sarà un momento emozionante di incontro tra famiglie dell’associazione, bambini e ragazzi, biker, volontarie e volontari da tutta Italia e staff di Parent Project: una grande occasione per stare insieme e conoscersi meglio in un clima di convivialità e condivisione.
In comune, l’obiettivo di contribuire a sostenere la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker – grave patologia genetica rara che si manifesta nell’infanzia e non ha ancora una cura – e tutti i servizi gratuiti per le famiglie offerti dalla rete del Centro Ascolto Duchenne.
L’evento prenderà il via giovedì 20, con la prima serata di accoglienza. Le giornate del venerdì e del sabato avranno un programma simile. La partenza sarà al mattino da piazza Von Kurz; il rientro dei ciclisti e delle cicliste nel pomeriggio sarà accompagnato da un momento di relax e da un massaggio, per chi lo desidera; alla sera ci si ritroverà nella palestra comunale per la cena e una serata di condivisione, con spazi dedicati all’informazione e all’intrattenimento che coinvolgeranno pienamente la comunità di Parent Project.
Domenica 23 giugno i percorsi saranno più brevi e ci si ritroverà tutti per la parata finale con l’ingresso sulla piazza guidata dai ragazzi dell’associazione, le premiazioni e i saluti.
Per informazioni stampa:
Elena Poletti – tel. 331/6173371 – e.poletti@parentproject.it
www.parentproject.it
www.dystrophytour.it
Facebook: Parent Project aps/ Dys-Trophy Tour
Instagram: @parent_project_aps /@dystrophytour
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
7 Mar 2025
Dove i confini diventano orizzonti
La XXII Conferenza Internazionale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker di Parent Project Ci sono momenti nella vita in cui il…
6 Feb 2025
Dystrophy Tour 2025: ripartiamo insieme per un anno di emozioni!
Il Dystrophy Tour continua! Dopo l'entusiasmante inizio con Stelvio x Duchenne a settembre 2024 e il divertente Bruschetta Tour di ottobre, siamo…
24 Nov 2024
Oggi a Siracusa il Meeting Territoriale di Parent Project aps sulla DMD/BMD
Siracusa, 24 novembre 2024 – Si svolge oggi il Meeting Territoriale di Parent Project aps, un appuntamento annuale dedicato alla gestione clinica e…