Continuano le teleconsulenze su due temi fondamentali per la nostra comunità: l’affettività e la sessualità, e i rapporti tra fratelli e sorelle (siblings).
Questi spazi di confronto, nati dalla necessità di supportare le famiglie e i pazienti nel loro percorso di crescita e relazione, sono stati ideati per offrire un ambiente protetto e professionale in cui affrontare questioni delicate e spesso complesse. Le teleconsulenze, condotte dalla psicologa Marica Pugliese del Centro Ascolto Nazionale di Parent Project, si svolgeranno su Zoom e sono aperte a pazienti, genitori e membri della famiglia.
Calendario degli incontri:
Teleconsulenza Siblings:
– Lunedì 23 settembre, ore 10:00-13:00
– Giovedì 3 ottobre, ore 14:00-16:00
– Lunedì 14 ottobre, ore 10:00-13:00
– Giovedì 31 ottobre, ore 14:00-16:00
Teleconsulenza Affettività e Sessualità:
– Giovedì 26 settembre, ore 14:00-16:00
– Lunedì 30 settembre, ore 10:00-13:00
– Giovedì 17 ottobre, ore 14:00-16:00
– Lunedì 28 ottobre, ore 10:00-13:00
Come partecipare:
Per prenotare il vostro incontro, potete scrivere una mail a m.pugliese@parentproject.it oppure contattare il numero +39 388 758 0883. Le sessioni sono aperte a tutti coloro che vogliono confrontarsi su questi temi.
Vi invitiamo a partecipare numerosi per sfruttare questa preziosa occasione di confronto e supporto.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattare il Centro Ascolto Duchenne.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
28 Apr 2025
Novità per l’ISEE diventano operative
La norma di correzione del vigente regolamento ISEE (DPCM 5 dicembre 2013, n. 159) è stata definitivamente licenziata dal Consiglio dei Ministri. Si…
18 Apr 2025
Siblings: il calendario 2025 tra ascolto e confronto online
Uno spazio personale di ascolto e confronto per i siblings Crescere con un fratello o una sorella con disabilità può essere complesso, ma non deve…
12 Mar 2025
Caffè della Becker 2025: un nuovo anno di incontri e condivisione
Anche nel 2025 tornano i "Caffè della Becker", un ciclo di incontri online dedicati ai giovani adulti con distrofia muscolare di Becker (BMD) dai 16…