I temi dell’affettività e della sessualità sono sempre più presenti nelle riflessioni condivise da persone, associazioni e altre realtà legate al mondo della disabilità.
Anche Parent Project sta dedicando spazi crescenti a questo ambito importante e, dal mese di giugno, prenderanno il via in parallelo due iniziative rivolte alla comunità di pazienti e famiglie, proprio su questi argomenti.
Le teleconsulenze sono spazi individuali dedicati a pazienti, genitori o altri membri della famiglia che vogliono confrontarsi su affettività e sessualità.
Ad occuparsene sarà Marica Pugliese, psicologa del Centro Ascolto Nazionale di Parent Project e gli incontri avverranno su Zoom.
Potranno utilizzare questo servizio ragazzi, genitori e altri membri della famiglia, scrivendo un’email a m.pugliese@parentproject.it oppure scrivendo al numero 388/7580883.
Ecco le date disponibili per i mesi di giugno e luglio:
Lunedì 3 giugno, ore 10-13
Giovedì 20 giugno, ore 14-16
Lunedì 8 luglio, ore 10-13
Giovedì 25 luglio, ore 14-16
Al contempo, verranno proposti dei gruppi di confronto tra pari dedicati ai ragazzi maggiori di 16 anni. I gruppi saranno condotti da Vittorio Montixi (educatore), e Giuseppe Giardina (psicologo del Centro Ascolto Duchenne Messina), con la partecipazione di Marica Pugliese (psicologa del Centro Ascolto Duchenne Nazionale).
Anche questi gruppi si svolgeranno su Zoom e per accedere sarà sufficiente scrivere un’email a m.pugliese@parentproject.it
Qui le date in programma per i prossimi mesi:
Martedì 18 giugno, ore 14-16
Martedì 27 settembre, ore 14-16
Martedì 15 ottobre, ore 14-16
Martedì 19 novembre, ore 14-16
Per ogni informazione è possibile contattare il Centro Ascolto Duchenne.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
16 Giu 2025
Accessibilità in Vacanza: Guida per Famiglie
È arrivata l’estate anche quest’anno e, dunque, le nostre meritate vacanze. Talvolta, però, la villeggiatura non è l’occasione di ricaricare le…
28 Apr 2025
Novità per l’ISEE diventano operative
La norma di correzione del vigente regolamento ISEE (DPCM 5 dicembre 2013, n. 159) è stata definitivamente licenziata dal Consiglio dei Ministri. Si…
18 Apr 2025
Siblings: il calendario 2025 tra ascolto e confronto online
Uno spazio personale di ascolto e confronto per i siblings Crescere con un fratello o una sorella con disabilità può essere complesso, ma non deve…