Domenica 16 aprile 2023, dalle ore 13.30, si terrà un pranzo rivolto alle famiglie del Piemonte presso l’agriturismo Il Giardino dei Sapori, in
Via Buffa, 79 a Nichelino (TO).
A seguire verrà presentato alle famiglie il progetto “La fisioterapia a 360 gradi: assistenza in presenza e in teleconsulenza per pazienti con DMD e BMD in Piemonte“, che verrà realizzato con il sostegno della Fondazione CRT.
L’obiettivo del progetto è quello di migliorare la presa in carico fisioterapica dei pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker (DMD/BMD) sul territorio.
Nel 2020 Parent Project ha siglato un protocollo di intesa con l’Azienda ospedaliera per la gestione di un programma triennale di interventi fisioterapici motori e respiratori in ospedale, rivolto ai pazienti con distrofia muscolare di Duchenne e Becker presenti nella regione Piemonte. Gli interventi sono curati da una fisioterapista con competenze sia neuro-motorie che respiratorie sulla DMD/BMD.
La presa in carico avviene durante gli accessi presso il day-hospital di ventiloterapia del Presidio Pediatrico e la terapia intensiva generale dell’Ospedale di Alessandria. Il progetto è finalizzato anche alla formazione dei pazienti ad utilizzare gli ausili, che servono ad aumentare l’indipendenza nelle attività quotidiane, e all’implementazione degli interventi respiratori, che possono ridurre le complicanze ed i ricoveri ospedalieri, prolungando la vita e migliorandone la qualità.
Con il progetto verrà sostenuto, inoltre, un percorso di assistenza a distanza per affiancare la presa in carico sanitaria e consentire di valutare, grazie ad una frequenza maggiore dei controlli, eventuali deficit oltre che di confrontarsi con i professionisti/fisioterapisti che hanno in cura i ragazzi.
Il progetto, della durata di 12 mesi, permetterà di dare continuità a tutti questi interventi per una terza annualità.
Per poter organizzare al meglio l’evento, è necessario comunicare al Cad Piemonte entro il 7 aprile la propria adesione specificando il numero di persone.
Per ogni informazione e per iscriversi:
Cad Piemonte Tel. 334 68 83 070 – cadpiemonte@parentproject.it

Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…