Ha preso da poco il via il progetto “Indipendentemente: percorsi e risorse verso l’autonomia”, promosso da Parent Project aps e Ledha Milano, realizzato con il sostegno della Fondazione di Comunità Milano Onlus.
Attraverso il progetto, le due associazioni promuoveranno il protagonismo e la cittadinanza attiva dei giovani con distrofia muscolare di Duchenne e Becker e altre disabilità, attraverso la costruzione di un percorso turistico accessibile nel territorio milanese.
Il primo appuntamento sarà sabato 21 maggio 2022, a partire dalle 14.30. Un gruppo di giovani si ritroverà a Milano, all’ingresso della ciclovia del Naviglio Martesana.
Da qui i partecipanti percorreranno insieme una tratta del Naviglio della Martesana a piedi, con la carrozzina, con la bicicletta, con l’obiettivo di mappare l’accessibilità di questo territorio e di scattare fotografie, anche attraverso l’utilizzo di droni, al fine di realizzare una guida turistica di questo tratto della città poco conosciuto ma da valorizzare e riscoprire.
L’attività verrà realizzata grazie alla app Kimap, elaborata dalla start-up Kinoa Innovation Studio, la prima app per la mobilità ideata nell’ottica delle persone con disabilità motoria.
Verso le ore 17 l’incontro si concluderà con un momento conviviale: un aperitivo lungo i Navigli.
Per info sul progetto: cadlombardia@parentproject.it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…