Prenderà il via il prossimo 18 aprile un nuovo progetto dedicato alla Telemedicina Cardiologica, organizzato da Parent Project e realizzato nell’ambito del progetto ConSolidaRe, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Avviso 2/2020.
Il progetto prevede un servizio di consulenza cardiologica a distanza, dedicato a 50 pazienti dai 16 anni in su. Il Dr. Angelo Villano sarà disponibile, infatti, un giorno al mese per effettuare le visite in modalità telematica, al fine di valutare la presenza ed il grado di eventuali deficit cardiaci. In base ai risultati emersi, sarà tracciato per il paziente un piano d’intervento, con programmazione di visite e follow up, condiviso con lo specialista di riferimento.Il consulto avverrà attraverso la piattaforma Zoom e sarà necessario avere a disposizione alcuni esami clinici aggiornati.
Ecco le date nelle quali si svolgerà l’attività:
Anno 2021: 18 aprile, 16 maggio, 13 giugno, 11 luglio, 19 settembre, 17 ottobre, 14 novembre, 12 dicembre
Anno 2022: 16 gennaio, 13 febbraio, 13 marzo.
Per informazioni e prenotazioni occorre contattare il proprio Centro Ascolto Duchenne di riferimento.
Per approfondimenti sul tema della gestione cardiaca nella DMD/BMD è disponibile la brochure “Capire la cardiomiopatia”:
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…