Domenica 13 maggio, presso la Sala polivalente di Arvier, si sono svolte ben due repliche del concerto “Giro, giro il mondo”, settimo appuntamento della rassegna “Cambio Musica”, organizzata dalla SFOM (Scuola di Formazione e Orientamento Musicale) e dalla Scuola Suzuki della Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale, in collaborazione con le associazioni Teatro del Mondo e Parent Project onlus, con il Comune e la Biblioteca di Arvier.
Cuore del concerto è stata una fiaba musicale accompagnata da un repertorio di musiche irlandesi e nordamericane e messa in scena dal gruppo teatrale “Il Volo di Pon Pon” di Arvier, composto da giovanissimi attori tra i 6 e gli 11 anni coordinati da Paola Corti (Teatro del Mondo), affiancato dall’Atelier d’Archi e Chitarre, l’Orchestra Suzuki Gargantua, i Percussionisti della SFOM, il Choeur d’enfants e il Coro dell’Istituzione scolastica “Maria Ida Viglino” di Villeneuve. In totale si sono esibiti circa 120 giovani artisti, sostenuti da un pubblico numerosissimo e caloroso.
L’evento si è legato all’obiettivo di sensibilizzare il pubblico riguardo alla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, attraverso la promozione di Parent Project onlus, l’associazione di pazienti e genitori con figli affetti dalla patologia, attiva anche sul territorio valdostano. L’associazione è stata presente con alcuni rappresentanti e con un punto informativo e di raccolta fondi; nel corso dell’evento sono stati raccolti 980 euro di donazioni.
L’associazione Parent Project desidera ringraziare tutte le realtà organizzatrici che hanno reso possibile questa serata dedicata alla musica ed alla solidarietà e tutti i partecipanti che hanno deciso di essere al fianco della comunità Duchenne e Becker.
Per informazioni su Parent Project
Elena Poletti
Tel. 331/6173371 – e.poletti@parentproject.it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Gen 2024
Nuova Candidatura Aperta: Fundraiser – Individui
Figura Professionale Fundraiser Area di Riferimento - Ruolo AREA RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE – RESPONSABILE RACCOLTA FONDI DA INDIVIDUI…
17 Lug 2023
Boomshak 2023 – Agglomerati artistici solidali
Il 2 Settembre 2023 presso il suggestivo Castello di Piovera (Alessandria), si terrà la terza edizione del "Boomshak - Agglomerati artistici…
9 Giu 2023
Si torna in Val Pusteria con Dolomiti for Duchenne
L’evento solidale di MTB che sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare Dal 16 al 18 giugno 2023 Villabassa- Niederdorf (BZ) Ritorna, nella…