PTC Therapeutic ha annunciato la partenza di uno studio clinico di fase 2 con Translarna (ataluren) per il trattamento della Distrofia Muscolare di Duchenne nei pazienti pediatrici tra i due e i cinque anni di età. Lo studio si svolgerà negli Stati Uniti e avrà una durata complessiva di 4 settimane che saranno seguite da un periodo di estensione pari a ulteriori 48 settimane di trattamento. A seguire l’annuncio di PTC.
Siamo lieti di informarvi che PTC Therapeutics ha avviato uno studio clinico di fase 2 con Translarna™ (ataluren), una terapia orale di ripristino della proteina, prima nel suo genere, per il trattamento della della Distrofia muscolare di Duchenne dovuta a mutazioni nonsenso (nmDMD), in pazienti tra i due e i cinque anni di età (non potranno partecipare i bambini che hanno già compiuto i cinque anni) . Questo studio in aperto con dose multipla, valuterà la sicurezza e la farmacocinetica (PK) di translarna nei pazienti pediatrici.
Lo studio include un periodo di screening pari a 4 settimane, un periodo di studio di 4 settimane e un periodo di estensione di 48 settimane per i pazienti che completano il periodo di studio di 4 settimane, per un totale di 52 settimane di trattamento.
Per avere maggiori informazioni circa lo studio e una lista dei centri partecipanti al trial, potete consultare il sito www.clinicaltrial.gov
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…