Si svolgerà l’8 febbraio 2013, dalle ore 9.30, a Roma presso la Sala del Tempio di Adriano a Piazza di Pietra, il Convegno “Farmaci. Diritto di Parola” promosso dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), per parlare di partecipazione dei cittadini al processo regolatorio del farmaco.
L’evento sarà occasione di confronto sulle tematiche legate all’accesso al farmaco e all’assistenza farmaceutica e consentirà alle Associazioni, attraverso un Open speech forum, di rappresentare pubblicamente problematiche e criticità legate a questi temi.Tra le associazioni chiamate a far sentire la propria voce e la propria opinione, anche Parent Project onlus, che parteciperà con un intervento del presidente, Filippo Buccella.
Di particolare prestigio il parterre dei relatori composto, fra gli altri, dal Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco Luca Pani; dal Presidente AIFA Sergio Pecorelli; dal Direttore Esecutivo dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) Guido Rasi; dal Commissioner’s Senior Advisor and Representative for Global Issues dell’FDA Murray Lumpkin; dal Direttore del Centre for Health Technology Evaluation – NICE (UK) Carole Longson; dal Presidente del Medicines Evaluation Board – MEB (Paesi Bassi) H.G.M. Leufkens; dal Presidente di Assogenerici Enrique Hausermann; dal Presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…